Discussione:
PROBLEMA FATTURAZIONE di chiamate mai fatte
(troppo vecchio per rispondere)
Ermet€@pc00
2015-05-19 17:33:54 UTC
Permalink
Dunque: da un po' di tempo me vedo recapitare fatture con costi
attribuiti a chiamate verso numeri che non ho mai chiamato...

tipo cellulari che *NON conosco*
Oppure ultimamente una chiamata (*MAI FATTA*) di oltre 40 min al 1254
http://www.telecomitalia.it/telefono/servizi-supplementari/1254-informazioni-elenco-abbonati

ORA il problema è che qualsiasi compagnia telefonica ha il coltello
dalla parte del manico poichè può, potenzialmente e teoricamente,
inserire in bolletta qualsiasi importo per qualsiasi servizio, mentre
l' utente ha estrema difficoltà a dimostrare che un determinato
servizio non è stato usato o determinati numeri non sono mai stati
chiamati.

QUindi domande:
1) cosa può fare l' utente in questi casi?
2) poichè NON mi fido più delle voci e degli importi che le compsagnie
telefoniche inseriscono nelle fatture: esistono dispositivi che
tengono traccia dei numeri che si chiamano e possibilmente del tempo
speso?

Grazie
Bowlingbpsl
2015-05-20 11:56:14 UTC
Permalink
Post by Ermet€@pc00
Dunque: da un po' di tempo me vedo recapitare fatture con costi
attribuiti a chiamate verso numeri che non ho mai chiamato...
tipo cellulari che *NON conosco*
Oppure ultimamente una chiamata (*MAI FATTA*) di oltre 40 min al 1254
http://www.telecomitalia.it/telefono/servizi-supplementari/1254-informazioni-elenco-abbonati
ORA il problema è che qualsiasi compagnia telefonica ha il coltello
dalla parte del manico poichè può, potenzialmente e teoricamente,
inserire in bolletta qualsiasi importo per qualsiasi servizio, mentre
l' utente ha estrema difficoltà a dimostrare che un determinato
servizio non è stato usato o determinati numeri non sono mai stati
chiamati.
1) cosa può fare l' utente in questi casi?
2) poichè NON mi fido più delle voci e degli importi che le compsagnie
telefoniche inseriscono nelle fatture: esistono dispositivi che
tengono traccia dei numeri che si chiamano e possibilmente del tempo
speso?
Guarda, POTREBBE essere di tutto. Uno che e' andato ad attaccarsi alla tua
linea sull'armadietto condominiale. Uno che sta usando un tuo cordless
(e/o registrato chissa' come. Non e' per niente facile, ma IN TEORIA e'
possibile). Od altro.

Se sei sicuro che le chiamate non partono da te ed e' sul "fisso" (e' sul
telefono fisso, giusto?), qualcosa POTRESTI fare, per vedere se c'e' un
ladrocinio di linea telefonica.
Ad esempio
http://www.banggood.com/FSK-or-DTMF-Caller-ID-Box-+-Cable-Mobile-Phone-Adjustable-LCD-Display-p-918454.html
...memorizza anche le chiamate IN USCITA. In pratica, "legge" i codici
dtmf.
Cosi' potresti vedere se sei "tu". O se i centralini danno di matto.

In ogni caso, sempre se e' un "fisso", una denuncia contro ignoti, fa
scattare molte cose utili.
Se trovano dei fili... e li seguono, e' penale.

Fabrizio
Ermet€@pc00
2015-05-21 13:51:40 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by Ermet€@pc00
Dunque: da un po' di tempo me vedo recapitare fatture con costi
attribuiti a chiamate verso numeri che non ho mai chiamato...
tipo cellulari che *NON conosco*
Oppure ultimamente una chiamata (*MAI FATTA*) di oltre 40 min al 1254
http://www.telecomitalia.it/telefono/servizi-supplementari/1254-informazioni-elenco-abbonati
ORA il problema è che qualsiasi compagnia telefonica ha il coltello
dalla parte del manico poichè può, potenzialmente e teoricamente,
inserire in bolletta qualsiasi importo per qualsiasi servizio, mentre
l' utente ha estrema difficoltà a dimostrare che un determinato
servizio non è stato usato o determinati numeri non sono mai stati
chiamati.
1) cosa può fare l' utente in questi casi?
2) poichè NON mi fido più delle voci e degli importi che le compsagnie
telefoniche inseriscono nelle fatture: esistono dispositivi che
tengono traccia dei numeri che si chiamano e possibilmente del tempo
speso?
Guarda, POTREBBE essere di tutto. Uno che e' andato ad attaccarsi alla tua
linea sull'armadietto condominiale. Uno che sta usando un tuo cordless
(e/o registrato chissa' come. Non e' per niente facile, ma IN TEORIA e'
possibile). Od altro.
Se sei sicuro che le chiamate non partono da te ed e' sul "fisso" (e' sul
telefono fisso, giusto?),
Si assolutamente, quelle chiamate non sono mai state fatte però
telecom evidentemente, che siano state fatte da qualcun altro o
"fatturate per errore"... intanto sono in fattura, tra l' altro quel
servizio 1254 non l' ho mai USATO anche perché uso la rete per fare
ricerche eppure secondo loro sono stato al telefono oltre 40min. un
assurdità... che dovrei pagare... :-(
Post by Bowlingbpsl
qualcosa POTRESTI fare, per vedere se c'e' un
ladrocinio di linea telefonica.
Ad esempio
http://www.banggood.com/FSK-or-DTMF-Caller-ID-Box-+-Cable-Mobile-Phone-Adjustable-LCD-Display-p-918454.html
Post by Bowlingbpsl
...memorizza anche le chiamate IN USCITA. In pratica, "legge" i codici
dtmf.
Cosi' potresti vedere se sei "tu". O se i centralini danno di matto.
Interessante, potrebbe certamente fare al caso mio e non solo...
Post by Bowlingbpsl
In ogni caso, sempre se e' un "fisso", una denuncia contro ignoti, fa
scattare molte cose utili.
Se trovano dei fili... e li seguono, e' penale.
Fabrizio
AH certo... seguirò il consiglio Grazie
--
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by Bowlingbpsl
Post by Ermet€@pc00
http://www.ecomstation.it/pido2/ :)<<<<<
.............................. [ -=- ] ..............................
monk
2015-08-06 19:53:35 UTC
Permalink
Post by Ermet€@pc00
Dunque: da un po' di tempo me vedo recapitare fatture con costi
attribuiti a chiamate verso numeri che non ho mai chiamato...
tipo cellulari che *NON conosco*
Oppure ultimamente una chiamata (*MAI FATTA*) di oltre 40 min al 1254
http://www.telecomitalia.it/telefono/servizi-supplementari/1254-informazioni-elenco-abbonati
ORA il problema è che qualsiasi compagnia telefonica ha il coltello
dalla parte del manico poichè può, potenzialmente e teoricamente,
inserire in bolletta qualsiasi importo per qualsiasi servizio, mentre
l' utente ha estrema difficoltà a dimostrare che un determinato
servizio non è stato usato o determinati numeri non sono mai stati
chiamati.
1) cosa può fare l' utente in questi casi?
2) poichè NON mi fido più delle voci e degli importi che le compsagnie
telefoniche inseriscono nelle fatture: esistono dispositivi che
tengono traccia dei numeri che si chiamano e possibilmente del tempo
speso?
Grazie
A me è accaduto due volte negli ultimi 5/6 anni ,poi da circa 2anni sono
passato ad altro.Comunque avevo un opzione per chiamte verso cellulari
di ,se non ricordo male, 6 euro mese.Alla fine per problemi dovuti a
Telecom ( cambio contratto ,ma mantenendo tutte le opzioni compreso il
servizio 6 euro mese per chiamate verso cellulari ndr) mi sono ritrovato
ad una richiesta di una prima volta di oltre 200 euro e l'ultima di
circa 140.La prima volta dopo fax raccomandate telefonate,dimostrando e
provando che avevo ragione mi hanno stornato la somma.La seconda volta a
distanza di due anni ,fax telefonate ,telegrammi raccomandate non c'è
stato nulla da fare ,eppure avevo il cartaceo che dimostrava che avevo
ragione.Alla fine ho cambiato compagnia e le ultime due fatture ancora
Telecom mi chiama per pagarle.Che vadano a farsi fottere!!!
Ermet€@pc00
2015-10-19 11:13:53 UTC
Permalink
Post by monk
Post by Ermet€@pc00
Dunque: da un po' di tempo me vedo recapitare fatture con costi
attribuiti a chiamate verso numeri che non ho mai chiamato...
tipo cellulari che *NON conosco*
Oppure ultimamente una chiamata (*MAI FATTA*) di oltre 40 min al 1254
http://www.telecomitalia.it/telefono/servizi-supplementari/1254-informazioni-elenco-abbonati
ORA il problema è che qualsiasi compagnia telefonica ha il coltello
dalla parte del manico poichè può, potenzialmente e teoricamente,
inserire in bolletta qualsiasi importo per qualsiasi servizio, mentre
l' utente ha estrema difficoltà a dimostrare che un determinato
servizio non è stato usato o determinati numeri non sono mai stati
chiamati.
1) cosa può fare l' utente in questi casi?
2) poichè NON mi fido più delle voci e degli importi che le compsagnie
telefoniche inseriscono nelle fatture: esistono dispositivi che
tengono traccia dei numeri che si chiamano e possibilmente del tempo
speso?
Grazie
A me è accaduto due volte negli ultimi 5/6 anni ,poi da circa 2anni sono
passato ad altro.Comunque avevo un opzione per chiamte verso cellulari
di ,se non ricordo male, 6 euro mese.Alla fine per problemi dovuti a
Telecom ( cambio contratto ,ma mantenendo tutte le opzioni compreso il
servizio 6 euro mese per chiamate verso cellulari ndr) mi sono ritrovato
ad una richiesta di una prima volta di oltre 200 euro e l'ultima di
circa 140.La prima volta dopo fax raccomandate telefonate,dimostrando e
provando che avevo ragione mi hanno stornato la somma.La seconda volta a
distanza di due anni ,fax telefonate ,telegrammi raccomandate non c'è
stato nulla da fare ,eppure avevo il cartaceo che dimostrava che avevo
ragione.Alla fine ho cambiato compagnia e le ultime due fatture ancora
Telecom mi chiama per pagarle.Che vadano a farsi fottere!!!
Ecco come hai fatto a dimostrare di avere ragione?

Continua a leggere su narkive:
Loading...