Discussione:
Qualcuno fa sconti Adsl per ass. no-profit?
(troppo vecchio per rispondere)
Alessio O.
2005-01-26 16:22:09 UTC
Permalink
Ciao, nella mia associazione (una Onlus di volontariato, impegnata
nella Protezione Civile e nel sociale), vogliamo mettere l'Adsl, e
siamo orientati per TI (per adesso), una Smart (abbiamo un contratto
affari).
Qualche gestore, che voi sappiate, o magari TI stessa, prevede sconti
per associazioni di questo tipo?

Grazie, Alessio - Roma
Flavio Poloni
2005-01-26 17:07:39 UTC
Permalink
Post by Alessio O.
Qualche gestore, che voi sappiate, o magari TI stessa, prevede sconti
per associazioni di questo tipo?
no.
Alessio O.
2005-01-27 18:16:44 UTC
Permalink
no.
Grazie. Eppure ci speravo.
Flavio Poloni
2005-01-27 18:26:39 UTC
Permalink
Post by Alessio O.
no.
Grazie. Eppure ci speravo.
è un prodotto su cui i margini sono fin troppo risicati,
quindi in certi casi fanno già beneficienza.
il Luca
2005-01-27 20:01:36 UTC
Permalink
Post by Flavio Poloni
è un prodotto su cui i margini sono fin troppo risicati,
quindi in certi casi fanno già beneficienza.
Stica**i! A giudicare dai prezzi dell'adsl in altri paesi europei, non
si direbbe proprio che in Italia è un prodotto con margini di guadagno
risicati!
Ciao.
Luca.
Flavio Poloni
2005-01-27 20:44:32 UTC
Permalink
Post by il Luca
Stica**i! A giudicare dai prezzi dell'adsl in altri paesi europei, non
si direbbe proprio che in Italia è un prodotto con margini di guadagno
risicati!
parlo di prodotto wholesale che un ISP acquista da Telecom Italia e
poi rivende; l'adsl a prezzi "fantastici" che vendono all'estero è
di altro genere (oltre ad essere disponibile in poche zone).
il Luca
2005-01-28 10:49:19 UTC
Permalink
Post by Flavio Poloni
parlo di prodotto wholesale che un ISP acquista da Telecom Italia e
poi rivende; l'adsl a prezzi "fantastici" che vendono all'estero è
di altro genere (oltre ad essere disponibile in poche zone).
Scherzi vero? Hai una pallida idea della capillarità della copertura adsl in
Francia o in Germania? Rotfl!
Ciao.
Luca.
Flavio Poloni
2005-01-28 12:00:35 UTC
Permalink
Post by il Luca
Scherzi vero? Hai una pallida idea della capillarità della copertura adsl in
Francia o in Germania? Rotfl!
no, non scherzo affatto; l'idea della copertura adsl in Francia o
Germania non ce l'hai tu, visto che in Italia non siamo tanto da
meno; le offerte a prezzi bassi sono disponibili solo nelle aree
ULL, che sono limitate in numero come sono limitate anche in Italia;
la differenza più grossa sta nel fatto che qui da noi chi potrebbe
fare concorrenza a Telecom offrendo quei prezzi non ha i soldi per
farlo (parlo di Wind e Tiscali).
anonimo1
2005-01-28 16:45:23 UTC
Permalink
Post by Flavio Poloni
no, non scherzo affatto; l'idea della copertura adsl in Francia o
Germania non ce l'hai tu, visto che in Italia non siamo tanto da
meno; le offerte a prezzi bassi sono disponibili solo nelle aree
ULL, che sono limitate in numero come sono limitate anche in Italia;
la differenza più grossa sta nel fatto che qui da noi chi potrebbe
fare concorrenza a Telecom offrendo quei prezzi non ha i soldi per
farlo (parlo di Wind e Tiscali).
Pemettendo che in Francia ci sono organi di controllo che funzionano,
infatti la Corte d'Appello di Parigi, seguendo quanto gia' deciso dal
Consiglio della Concorrenza, ha inflitto a France Telecom un'ammenda di 40
milioni di euro per non aver rispettato un'ingiunzione ad abbassare le
tariffe all'ingrosso dell'Adsl per Internet al fine di favorire gli
operatori concorrenti.
Quindi + concorrenza + organi di controllo piu' efficenti = prezzi piu'
bassi.

Il ridicolo e' che quella megamulta è stata comminata all'incumbent
francese per una denuncia fatta qualche anno fa dall'operatore Neuf
Telecom perchè Telecom France faceva pesante ostruzionismo verso la
concorrenza.Una volta che TF ha allentato i lacci si è visto cosa è
successo....La cosa paradossale poi è che in quel periodo Neuf Telecom era
controllata da...Telecom Italia!

PROVOCAZIONE:
Se tutti gli utenti che non hanno l'esigenza di una ADSL ove c'e' la
possibilta' attivassero una Alice Free per usarla solo i mesi gratuiti e
dopo smettessero di utilizzarla (come fanno in molti tralaltro). Tu hai
parlato di margini risicati ... in questo caso ci guadagnerebbero qualcosa
secondo te? Non sarebbe piu' corretto fare una tariffazione flat light sul
tipo di quella tedesca con un prezzaccio ma con limite di download a 4Gb?

PROVOCAZIONE2:
Visto che in italia la free costa 2 euro all'ora non sarebbe corretto
mantenere si questa tariffa ma poi fissare un limite massimo all'importo
sul tipo della Flat ... praticamente o paghi 2Euro all'ora ma se superi le
18,5 ore paghi il costo della flat ....
Non ti sembra una presa per il cu%o la tariffa a 2Euro e poi vedere delle
bollette da 300Euro vuoi per le scarse conoscenze tecniche dell'utente
vuoi perche' in queste "disavventure" qualcuno che ci guadagna
profumantamente?


Bye.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Flavio Poloni
2005-01-28 17:05:54 UTC
Permalink
Post by anonimo1
Pemettendo che in Francia ci sono organi di controllo che funzionano,
infatti la Corte d'Appello di Parigi, seguendo quanto gia' deciso dal
la giustizia è un conto e gli organi di controllo un altro; nel caso
francese, l'analogo dell'AgCom ha imposto tagli alle tariffe wholesale
maggiori rispetto a quelli italiani, e sa anche lavorare e controllare
meglio.
Post by anonimo1
Quindi + concorrenza + organi di controllo piu' efficenti = prezzi piu'
bassi.
servono soldi da investire, qui in Italia non c'è nessuno che lo possa
fare, non bastano gli organi di controllo; in Francia ci sono quelle
tariffe perchè ci sono molti operatori che hanno installato loro
apparati sfruttando lo shared access (che è arrivato prima che da noi)
e vendendo il servizio ad altri operatori. Qui da noi Wind e Tiscali,
quel poco che coprono, se lo tengono per sè.
Post by anonimo1
secondo te? Non sarebbe piu' corretto fare una tariffazione flat light sul
tipo di quella tedesca con un prezzaccio ma con limite di download a 4Gb?
.....
Post by anonimo1
sul tipo della Flat ... praticamente o paghi 2Euro all'ora ma se superi le
18,5 ore paghi il costo della flat ....
guarda che neanche tu nei loro panni offriresti dei servizi del genere,
anche se come utente ti sembrano ragionevoli.
rivap
2005-01-28 01:29:10 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by Flavio Poloni
è un prodotto su cui i margini sono fin troppo risicati,
quindi in certi casi fanno già beneficienza.
Stica**i!
Non fare telecom ma fanne altre che costano meno, sveglio!
--
rivap
il Luca
2005-01-28 10:54:43 UTC
Permalink
Post by rivap
Non fare telecom ma fanne altre che costano meno, sveglio!
Pollo hai idea di quello che stai dicendo???

http://www.tele2.fr/internet/haut-debit/adsl.html
http://register.tiscali.fr/forfaits/signup.php3?ref=166&goto=ADSL

Tanto per citarne 2 che ci sono anche da noi. E' proprio grazie ai polli
come te che telecom fa quello che vuole, gente che risparmiando qualche
centesimo usando altri operatori si sente furba e non si accorge di quanto
si sta facendo in****re.
Ciao.
Luca.
Ernesto
2005-01-31 20:50:45 UTC
Permalink
Post by Alessio O.
Ciao, nella mia associazione (una Onlus di volontariato, impegnata
nella Protezione Civile e nel sociale), vogliamo mettere l'Adsl, e
siamo orientati per TI (per adesso), una Smart (abbiamo un contratto
affari).
Qualche gestore, che voi sappiate, o magari TI stessa, prevede sconti
per associazioni di questo tipo?
Grazie, Alessio - Roma
Ci sono associazioni non profit che offrono fonia o ADSL e fonia,ma non so
se fanno sconti a riguardo

www.etcatel.it

ww.livecom.it Listino in aggiornamento

Conviene telefonare a entrambi

--
Inviato da [195.62.237.81] tramite: Portel.it - Il Portale della Telefonia
http://www.portel.it/ [ Segnalazione abusi: ***@portel.it ]
Ernesto
2005-01-31 20:50:58 UTC
Permalink
Post by Alessio O.
Ciao, nella mia associazione (una Onlus di volontariato, impegnata
nella Protezione Civile e nel sociale), vogliamo mettere l'Adsl, e
siamo orientati per TI (per adesso), una Smart (abbiamo un contratto
affari).
Qualche gestore, che voi sappiate, o magari TI stessa, prevede sconti
per associazioni di questo tipo?
Grazie, Alessio - Roma
Ci sono associazioni non profit che offrono fonia o ADSL e fonia,ma non so
se fanno sconti a riguardo

www.eticatel.it

www.livecom.it Listino in aggiornamento

Conviene telefonare a entrambi

--
Inviato da [195.62.237.81] tramite: Portel.it - Il Portale della Telefonia
http://www.portel.it/ [ Segnalazione abusi: ***@portel.it ]

Loading...